La ricostruzione mammaria post oncologica consente di ripristinare forma e volume di un organo simbolo di femminilità, sensualità e fertilità accompagnando la paziente verso il superamento della malattia tumorale a 360 gradi.
La fase ricostruttiva dipenderà sempre da quella demolitiva (mastectomia- quadrantectomia)
Il ripristino della salienza e della simmetria mammaria si può ottenere attraverso ricostruzioni protesiche (espansori temporanei e/o protesi definitive) e attraverso ricostruzioni con materiali autologhi ( lembi peduncolati o microchirurgici).
Queste tecniche devono necessariamente tenere conto appunto della fase demolitiva, delle dimensioni di origine delle mammelle, e di eventuali terapie adiuvanti come la radioterapia e la chemioterapia che mortificano spesso i tessuti.
In questo contesto intervengono anche le tecniche di chirurgia rigenerativa come l’utilizzo del PRP (plasma ricco di piastrine) in caso di radiotermiti di vario grado e/o di lipofilling (trasferimento di grasso da altra sede).
Contattami
Contattami ora per avere maggiori informazioni sul servizio